01/01/2025 - 31/12/2025
vedi descrizione
Ferrara , Bologna: Navile CNR
Su prenotazione

a cura di Alessia Nicosia (CNR - ISAC)

Laboratorio pratico per giocare con le nuvole e parlare del ciclo dell'acqua.

Per bambini di 4a e 5a elementare.

L'attività è strutturata come segue. Inizialmente si richiamerà l'attenzione sul fascino delle nuvole e verranno mostrate alcune foto suggestive. Seguirà una conversazione giocosa attorno al peso delle nubi, per poi riflettere sulla loro composizione. Dopo questa chiacchierata introduttiva, si passerà all'esperimento di “nuvola in bottiglia”. Gli alunni potranno vedere il passaggio di stato liquido=>vapore e riflettere sulla formazione delle nuvole. Si parlerà di idrometeore (dal greco ύδωρ, hýdor, "acqua", e μετέωρος, metéoros, "che sta in cielo") e del ruolo che svolgono gli aerosol atmosferici nella loro formazione. Verranno mostrate alcune foto inerenti le precipitazioni ed ingrandimenti di cristalli di neve. In una seconda parte del laboratorio -su richiesta- si parlerà del ciclo dell'acqua tra mare, cielo e terra. Questa parte verte sul “plastico del ciclo dell'acqua”, un oggetto interattivo a cui gli studenti possono contribuire, di modo che possa accrescere con il contributo di ogni nuova classe. Il plastico aiuterà gli alunni a capire che l'acqua è una risorsa limitata e per questo estremamente preziosa. A conclusione, un breve riepilogo delle buone norme per evitare gli sprechi d' acqua.

Destinatari
Scuole
Format
Lezioni per le scuole
Tematica
Terra
Disciplina
Fisica e Astronomia
Enti
CNR -Consiglio Nazionale delle Ricerche
Percorso
Esplorare il presente