27/09/2024
18:00 - 23:59
Bologna - Piazza Scaravilli , Bologna: Piazza Scaravilli - Piazza Scaravilli
Accesso libero
Image
innovazione e ricerca

Ricercatrici e ricercatori dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche e dell'Università di Bologna illustrano i principali studi condotti con dimostrazioni e giochi a tema.


Attività Gruppo Laboratorio di Bioingegneria della Riabilitazione:
La realtà virtuale (virtual reality, VR) immersiva e semi-immersiva per apprendere, migliorare e valutare le competenze di guida di carrozzine elettroniche. Descrizione del simulatore della VR e dei suoi vantaggi nell’ambito della neuroriabilitazione grazie a un approccio innovativo e coinvolgente. Esperienza pratica di guida esplorando ambienti virtuali realistici, in cui affrontare sfide quotidiane, superare ostacoli e giocare a basket.

A cura di:

  • Silvia Orlandi - Università di Bologna
  • Kevin Marcaccini, Maria Giovanna Verrengia, Francesco Pierotti - IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche Azienda USL di Bologna

Attività Gruppo Patologia Neuromuscolare e Neuroimmunologia:
Illustrazione delle metodica della biopsia di cute per lo studio dell’innervazione cutanea nelle neuropatie delle piccole fibre e disautonomie, e per la ricerca dell’accumulo di proteine anomale nelle malattie neurodegenerative come la malattia di Parkinson e la Demenza a Corpi di Lewy; illustrazione dei processi necessari per la ricerca di anticorpi contro diversi target neuronali e gliali.

A cura di:

  • Alex Incensi, Cecilia Delprete, Lucrezia Balduini, Ilaria Gligora - IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche Azienda USL di Bologna

Attività Gruppo Neurogenetica e Brain Aging:
L’importanza del DNA nelle malattie neurologiche e nell’invecchiamento, con esperimenti e giochi.

A cura di:

  • Alessandro Berghella, Dario Loreno, Francesco Carano, Alessandro Rapone - Università di Bologna
  • Leonardo Caporali, Eleonora Pizzi, Alberto Pasti, Giulia Sacchetti, Agnese Macaluso, Maria Giulia Bacalini, Camilla Pellegrini, Sara De Fanti, Santino Blando - IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche Azienda USL di Bologna

Attività Gruppo Biobanca:
Raccolta di biocampioni per la ricerca e il benessere della società.

A cura di:

  • Francesco Colaci, Sara Mechregui - IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche Azienda USL di Bologna

Attività Laboratorio Neuroimmagini:
In un video dimostrativo saranno illustrate le tappe fondamentali per l’esplorazione del cervello con una tecnologia avanzata: la risonanza magnetica funzionale. Si parte dall’addestramento al task che il soggetto farà prima dell’indagine, per poi mostrare lo svolgimento del task durante l’acquisizione all’interno della risonanza magnetica, per arrivare alle aree cerebrali che si attivano.

A cura di:

  • Giovanni Sighinolfi, Greta Venturi, Gianfranco Vornetti, Francesca Punzetti, Caterina Tonon - - IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche Azienda USL di Bologna
Destinatari
Scuole, Adulti
Format
Stand della notte
Tematica
Persone
Disciplina
Biologia e Medicina
Enti
IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche Azienda USL di Bologna, Università di Bologna
Percorso
Immaginare il futuro