27/09/2024
18:00 - 23:59
Ferrara - Piazza Castello
Accesso libero

La medicina personalizzata mira a trattare i pazienti in modo specifico, considerando le loro caratteristiche genetiche, ambientali e cliniche, adattando le terapie ai singoli individui. Le tecnologie omiche, come la genomica e la trascrittomica, giocano un ruolo fondamentale in questo ambito. Gli RNA non codificanti sono molecole che svolgono ruoli regolatori nel genoma, influendo sulla proliferazione cellulare e la metastasi. Comprendere il loro ruolo nel cancro alla mammella è cruciale per sviluppare nuove strategie terapeutiche o per la scoperta di nuovi biomarcatori.

 

A cura di: Pietro Ancona, Marcello Dell'Aira

Destinatari
Adulti
Format
Stand della notte
Tematica
Tutte
Disciplina
Biologia e Medicina
Enti
Università di Ferrara
Percorso