
Un minitrek alla scoperta del Rifugio antiaereo “Vittorio Putti”, del Seminario Arcivescovile di Villa Revedin, realizzato a protezione della cittadinanza.
Nel panorama dei rifugi antiaerei di Bologna, il ricovero ex militare “Vittorio Putti” è l’unico integro, interamente recuperato e visitabile in tutta la sua estensione di gallerie: circa 224 metri di lunghezza. Proseguono senza sosta i lavori di recupero del grande manufatto con l’inserimento di materiale d’epoca e pannelli descrittivi. Diverse le novità che si potranno vedere da quando è stato aperto al pubblico per la prima volta nel lontano 2015.All’interno si custodiscono due veri gioielli: una cava di arenaria settecentesca ricca di incisioni ed una grotta votiva ottocentesca. Da qualche anno, inoltre, è stata collocata l’ultima sirena antiaerea cittadina, del 1937, proveniente dall’ex area STAVECO.
a cura di Lilia Collina, Massimo Brunelli (Associazione Amici delle vie d’acqua e dei sotterranei di Bologna), Dario Stier (UNIBO)
Ritrovo: Piazzale Bacchelli 2, Bologna, sul lato destro dell’accesso al Seminario Arcivescovile, 15 minuti prima del proprio turno, al cancello. Partenza della visita alle ore 18:00 primo turno, e alle 20:00 secondo turno. Puntuali.
Max 15 pers. Durata, due ore.